fbpx

Pillole di Informazione 1

Il cibo è il carburante di quella meravigliosa macchina che è il nostro corpo… anche qualcosa di più.
Attraverso il cibo, gli esseri viventi traggono le sostanze, oltre che per l’energia per la loro attività, anche per il ricambio e la riparazione delle loro strutture.
Ippocrate, padre della Medicina, diceva che «l’uomo è ciò che mangia» ovvero, dalla nostra alimentazione dipende la qualità della nostra “struttura”, la possibilità di mantenersi in buona salute e, forse, anche il nostro comportamento.

Spesso però sull’alimentazione si hanno le idee molto confuse, un po’ per disinformazione, un po’ per le notizie propinate dai mezzi di comunicazione di massa sotto la spinta dei produttori.
L’instaurarsi nel mondo industrializzato di condizioni generali di benessere ha risolto il problema dell’approvvigionamento del cibo e ha portato con sé la possibilità di scelte sempre più ampie fra offerte molto varie di cibi di natura assai diversa, così che l’optare per un cibo o per l’altro è ormai questione di gusti.
La conseguenza però é che oggi SI MANGIA TROPPO E MALE.

II nostro organismo è costretto ad elaborare tutto quello che ingurgitiamo. Dagli alimenti trae quello che gli serve per vivere, mentre i cibi che introduciamo non sono ben bilanciati e spesso ricchi di sostanze in eccesso che vengono “distrutte” o accumulate.
Questo comporta un superlavoro che col tempo affatica tutti gli apparati, nuocendo soprattutto a fegato e reni. Questo può portare a sovrappeso, ipertensione, diabete, malattie cardiovascolari, tumori, ecc.
Si pensi che oggi, nel mondo industrializzato, le prime due cause di morte sono le malattie cardiovascolari ed i tumori, entrambe strettamente connesse all’alimentazione

Ma cosa si intende per sana alimentazione ?

Related Posts

Rispondi